Le novità sul fronte delle stampanti 3D resina dal produttore di spicco dei sistemi professionali desktop: Formlabs presenta la tecnologia LFS per le sue stampanti 3D a stereolitografia laser.
Le stampanti 3D resina rappresentano uno strumento formidabile per la realizzazione di prototipi e parti finali realistiche e accurate fin nei minimi dettagli.
Lo sa bene
Formlabs, giovane azienda statunitense diventata famosa in tutto il mondo per la sua Form 2, una delle prime
stampante 3D resina per applicazioni professionali in formato desktop ad utilizzare la stereolitografia laser per
stampare in 3D prototipi di piccole dimensioni con dettagli estremamente accurati fin nei minimi particolari, con un prezzo decisamente accessibile.
Stampanti 3D per resina: un catalogo in continua espansione
La continua ricerca da parte degli utenti professionali di soluzioni accessibili ma all’avanguardia per la prototipazione accurata dei prodotti, spinge i produttori a migliorare continuamente i propri sistemi e ad ampliare il portafoglio di macchine e materiali con l’immissione sul mercato di nuovi prodotti che offrono prestazioni sempre più interessanti.
Form 3 e Form 3L: ecco le stampanti 3D resina di Formlabs di ultima generazione.
Formlabs ha arricchito la propria gamma con due stampanti 3D resina che hanno inaugurato una nuova era per la stampa 3D industriale in formato desktop: Form 3 e Form 3L.
Sia la stampante 3D Form 3 che la Form 3L sono basate sulla tecnologia di stampa avanzata Low Force Stereolithography (LFS) ™ di Formlabs che offre una qualità all'avanguardia e una elevata affidabilità della stampante, insieme a supporti più leggeri, sensori e avvisi avanzati, componenti della stampante sostituibili dall'utente per una facile manutenzione e vasta gamma di scelta delle resine per soddisfare differenti esigenze di utilizzo che abbracciano il settore dentale, la gioielleria e l’ingegneria.

Le stampanti 3D resina Formlabs: Form 3 e Form 3L con tecnologia Low Force Stereolithography
Queste nuove stampanti 3D resina garantiscono un incremento della capacità e della velocità di stampa rispetto alla precedente Form 2, pur mantenendo una continuità nell'approvvigionamento dei materiali di consumo e nella compatibilità degli accessori. Infatti, la stampante 3D Form 3 utilizza le stesse cartucce di resina liquida della Form 2 oltre che gli accessori di lavaggio e finitura dei prototipi Form Cure e Form Wash. Un bel vantaggio sia per coloro che vorranno aggiungere nuove unità di stampa, sia per chi volesse passare alla nuova stampante 3D che, inoltre, offre un volume di costruzione leggermente più grande: 14.5 × 14.5 × 18.5 cm rispetto ai 14.5 × 14.5 × 17.5 cm della Form 2.
La stampante 3D resina Form 3L è progettata per permettere ad aziende e professionisti di stampare in 3D parti di grande formato in resina di qualità industriale, con un costo accessibile. Questa stampante 3D offre un volume di stampa cinque volte maggiore e il doppio della potenza laser rispetto alla Form 3, raggiungendo un volume di costruzione di 20.0 × 33.5 × 30.0 cm. La stampa 3D delle parti di grandi dimensioni è rapida grazie a due Light Process Unit (LPU) che lavorano simultaneamente per costruire parti grandi e dense. L’autonomia di stampa è aumentata dall’utilizzo di due cartucce di resina (le stesse di Form 2 e Form 3) in coppia.
Infine, Formlabs ha ampliato la gamma di resine disponibili per le sue stampanti 3D in stereolitografia con la resina Draft che permette di stampare in 3D prototipi di buona qualità più velocemente. La Draft Resin è materiale di stampa più veloce per stampanti 3D Formlabs ed è adatto per realizzare rapidamente prototipi 3D di pezzi voluminosi dal momento che lavora con un'altezza dello strato di 300 micron, mantenendo una precisione sufficiente per la maggior parte delle esigenze di prototipazione.
Tutti i modelli Formlabs sono disponibili per l'acquisto anche sul nostro store online